Mostra: 1 - 10 of 29 RISULTATI
Cultura

Giornata mondiale della Poesia in Sala Maffeiana

“La bellezza e la poesia salveranno il mondo: verso un 2026 internazionale”: un augurio, una speranza, un desiderio, una profezia…anche se il panorama mondiale sembra volgere in tutt’altra direzione. Intorno a questo tema si celebra il 22 marzo a Verona la Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’UNESCO, promossa dall’Accademia Mondiale della Poesia (www.accademiamondialepoesia.com) nata nel …

Cultura

La trilogia catara a Nogara (Vr)

Vi aspetto alla Biblioteca comunale di Nogara (Verona) via G. Ferrarini 1, sabato 22 febbraio ore 17.30; vi parlerò di eretici, papi e re del Medioevo, dalla Francia alla Sicilia e vi condurrò in un tour reportage negli stessi luoghi, da visitare oggi. L’evento è organizzato dall’Associazione La Pianura Cultura sez. Libri da gustareHo viaggiato …

Cultura

Mirabilia a Palazzo Maffei Casa Museo

Un palazzo storico, una Casa museo, eccellenti collezioni, un florilegio di eventi. Siamo a Palazzo Maffei di Verona, nella Casa Museo inaugurata nel 2020, affacciata su Piazza Erbe, nel centro antico. Il percorso espositivo ricopre un arco temporale che va dall’ Egitto di 4 mila anni fa fino alla stupefacente opera installata qualche giorno fa …

Cultura

Io sono Lucrezia

Storia esemplare di una donna in uno spettacolo avvincente.“Io sono Lucrezia” è lo spettacolo teatrale ispirato alla storia della nobildonna romana ai tempi di Tarquinio il Superbo, interpretato dall’attrice Sabrina Modenini, su testo e regia di Anna Uberti. L’evento si svolgerà nel Salone d’Onore del Circolo Unificato dell’Esercito a Castelvecchio, venerdì 21 febbraio alle ore …

Cultura

Henry V, la forza di una voce

Di coinvolgente attualità, la nuova produzione di Casa Shakespeare “Henry The Fifth – se vuoi la pace, prepara la guerra” ritorna a Verona, dopo una serie di appuntamenti in alcune città italiane. Il monologo interpretato da Solimano Pontarollo con adattamento di Andrea de Manincor – rispettivamente il visionario e il Direttore Artistico di Casa Shakespeare …

Cultura

La Divina e il Poeta

La Divina e il Poeta, storia d’arte e d’amore.“Un incantesimo solare”, così Gabriele dʼAnnunzio definì il suo incontro con Eleonora Duse, straordinaria attrice e grande amore della sua vita. Libri, mostre, convegno animeranno la giornata del 15 dicembre presso il Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riiviera (Bs). “Ricorderemo Eleonora con lʼintervento di importanti studiosi, al …

Cultura Protagonisti

Tutta la bellezza del Premio Masi 2024

“Il circolo virtuoso della Bellezza” è il filo conduttore del 43° Premio Masi che si terrà venerdì 25 ottobre. La cerimonia di premiazione inizia con la firma dei premiati sulla Botte di Amarone presso le storiche cantine Masi e prosegue nel nuovo complesso polifunzionale Monteleone21 (foto d’apertura) a Gargagnago di Valpolicella. Dal 1981 La Fondazione …

Cultura

Mostra “I colori del sacro”

Il sacro può essere ovunque, quando si hanno occhi per coglierlo e sensibilità per apprezzarlo. Sacro è tutto ciò che è inviolabile, degno di rispetto e venerazione. Contrasta perciò il profano che è ordinario e quotidiano. La sacralità è la bellezza che entra nella vita e di cui non si può fare a meno. Questa …

Cultura Protagonisti

Mostra di Prosdocimi alla Galleria Massella

L’arte di mostrare la lirica ad un pubblico molto vasto, attraverso personaggi disegnati con quel tratto inconfondibile, intrigante, perspicace, che fa esclamare “Ecco Prosdocimi”. Così operava l’illustre caricaturista, fumettista, pittore, disegnatore scomparso un anno fa. I suoi occhi coglievano espressioni, posture, posizioni del corpo, l’insieme del linguaggio non verbale di un soggetto dirigendo la mano …