Ho viaggiato in sorprendenti luoghi e memorie d’Italia, là dove il daimon mi ha portato, alla ricerca della storia del catarismo, il più vasto movimento cristiano non ortodosso del Medioevo, presente in Europa dalla Bulgaria alla Spagna, in particolare nella Francia del sud e nell’Italia settentrionale e centrale. Ho ritrovato le storie dei Catari e …
I Miei Libri
Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia
L’autrice ha viaggiato in sorprendenti luoghi e memorie d’Italia, là dove il daimon l’ha portata. Come nei precedenti libri dedicati ai Catari – Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna; Boni Homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena -, ha ritrovato le loro storie medievali e visitato gli stessi luoghi con …
Boni homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena
Il nuovo libro di Claudia Farina Edito da Cierre Grafica, aprile 2021. Ispirata dalle vicende dei Catari, detti Boni homini, avvenute in Francia, sul lago di Garda e a Verona, Claudia Farina ha ampliato la ricerca nel nord Italia su fatti, personaggi, incontri, scontri ambientati nel XIII secolo sul Garda, a Verona, Vicenza, Concorezzo (Monza-Brianza), …
Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna
I Catari e il culto della Maddalena sono legati a luoghi, personaggi e riti comuni. Dopo i massacri in Linguadoca, numerosi Catari si rifugiarono a Desenzano e Sirmione sul Garda (venne qui anche la comunità mantovana di Bagnolo S. Vito), fino all’epilogo del rogo nell’ Arena di Verona, il 13 febbraio 1278. Il romanzo narra, su basi …
Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio
La narrazione, iniziata nello Sri Lanka e conclusa sul Garda, si snoda tra Verona, Egitto, Libia, Guinea Bissau, Kenia, Mauritania, con riferimenti a Mantova, Sicilia, Israele in un intreccio di avvincenti esperienze. Prossimo evento: Eros e vino alla Cantina Monteci. Gabriel, pittore e designer, scompare durante lo tsunami del 26 dicembre 2004 nello Sri Lanka, …