Lo sguardo dall’alto è un modo di osservare le cose con il distacco della lontananza. Dalla collinetta della Madonna degli Angeli (come da sempre è chiamato il luogo dai residenti di Cavalcaselle, Comune di Castelnuovo del Garda – Vr) con chiesetta del XV secolo dotata di ieratica immagine mariana, lo sguardo si perde tra gli …
Turismo
Mirabilia a Trauttmansdorff
Ad ogni passo una visione, un profumo, un tripudio di fioriture stagionali in una varietà infinita di suggestioni. Siamo ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, a pochi chilometri da Merano, in Alto Adige. Con calma rigenerante puoi percorrere sentieri tra i “Boschi del mondo” con specie botaniche di altri continenti; i “Giardini del sole” d’impronta mediterranea, …
Le vie della polenta dal Veneto al Brasile
La polenta è stata un cibo fondamentale per nutrire milioni di persone durante i secoli nell’Italia settentrionale. Ora è legame di storia, memoria, affetti e feste, siglato dal patto di amicizia tra Fiera della polenta di Vigasio e il Polentaco nella terra Gaucha del Rio Grande do Sul. Protagonisti nello stand della Regione Veneto a …
Lago di Garda in love
Amore in ogni forma e per ogni persona, dal 9 all’11 febbraio sul lungolago e nel centro storico di Bardolino, Castelnuovo del Garda, Lazise, Malcesine e Torri, sulla riviera veronese del lago di Garda. Amore di coppia, suggellato da baci alla luce baluginate delle onde al tramonto, nel chiaroscuro della notte e ad ogni ora …
I tesori dell’Ateneo di Salò
E’ l’istituzione culturale più longeva dell’intera area benacense, una delle più antiche di Lombardia, Veneto e Trentino, erede diretta dell’Accademia degli “Unanimi” istituita il 20 maggio 1564. Si tratta dell’Ateneo di Salò, sulla riviera bresciana del Garda. Oltre 29.000 libri, tra i quali preziosi incunaboli e rarissime cinquecentine; 10.000 e più documenti d’archivio che raccontano …
Natale a Basilea
Baluginante di luci, profumato di spezie, decorato da suggestive creazioni, il mercatino di Natale di Basilea attrae visitatori di ogni età già dal 23 novembre per concludersi il 23 dicembre 2023. E’ uno dei più importanti della Svizzera e tre anni fa ha ricevuto l’alloro di «Best Christmas Market in Europe 2021». Durante il periodo …
Feste di Natale lungolago
Torna sfavillante in riva al lago di Garda la kermesse natalizia nei comuni di Bardolino Lazise e Garda, con eventi coinvolgenti tutti proprio tutti per oltre un mese. Mercatini, attrazioni, musica e sapori per tutti i gusti, piste di pattinaggio su ghiaccio in tutte e tre le località, proposte diversificate per ogni giornata secondo tre …
Festival GardaLo!
“Un immenso desiderio di festa traeva gli uomini, franchi dalla notte e dalle fatiche” e così, dannunzianamente, si annuncia il programma della seconda edizione di GardaLo!, festival culturale ideato dal Presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri, che coinvolge la sponda lombarda del lago di Garda e si svolge da venerdì 8 settembre a domenica 1 …
Festival Riflessi del Garda
Un altro festival musicale sul Garda? Sì, questa volta nella parte più meridionale del lago, tra il Lido Campanello di Castelnuovo del Garda (30 giugno, 1 e 2 luglio), il Santuario della Madonna del Frassino a Peschiera del Garda (7 luglio) e il Ristorante Il Pirlàr presso il Golf Club Paradiso del Garda a Castelnuovo …
Le attrazioni della Carinzia
La Carinzia – Kärnten “parla” una lingua mitteleuropea, con spiccato accento montano, lacustre e cittadino. Mantiene relazioni forti, durature e ben conservate con la propria geografia, rappresentate da pendii collinari, alte vette, numerosissimi laghi – alcuni balneabili – e la propria storia, espresse da un felice sincretismo tra cultura austriaca, italiana e slovena. Lo si …