“Le nozze di Cana del Veronese – esposto al Louvre di fronte alla Gioconda – se lo si annusa, è facile capire che in quei bicchieri c’è dell’Amarone”; “I putti di Caravaggio, forse nemmeno il pittore lo sapeva, ma avevano Amarone nei propri bicchieri” e via così, tra arte e vino, le provocazione di Philippe …
Vini Piaceri Eventi
Tinazzi vignaioli per vocazione
E’ tempo di doni, vacanze, auguri. Il vino è l’affabile mediatore di incontri e festeggiamenti, ispiratore di regali per le feste e dopo le feste. Ricevere una bottiglia è gioia; una prenotazione per la visita ad un podere o per una sessione di cooking class rinnova il piacere di stare insieme. Sono idee e opportunità …
Durello&friends a Verona
E’ un vino di carattere e definito il Lessini Durello, nato da uve Durella, che esprime già nel nome le asperità della Lessinia che lo genera in territorio veronese e vicentino. Quest’uva bianca, dotata di elevata acidità e quindi adattissima per la spumantizzazione, è conosciuta da oltre 700 anni (seppure inizialmente chiamata “Durasena”, sempre dura …
La polenta merita una grande festa
Ha salvato milioni di persone dalla fame in Italia settentrionale; è stata per secoli il cibo base, dall’alba al tramonto, da sola o unita a verdure, salumi, formaggi, aringa…Da decenni è semplicemente un alimento sfizioso che accompagna soprattutto carne e pesce; si trova come ingrediente in vari prodotti da forno fino ai dolci. Merita una …
Bardolino Festa dell’Uva e del Vino
Destagionalizzazione? C’è chi la realizza promuovendo feste, eventi, manifestazioni in tutte le stagioni dell’anno. Bardolino, sulla sponda veronese del lago di Garda, è animata sul lungolago, nel centro storico, nel parco di Villa Carrara Bottagisio da un susseguirsi di kermesse spettacolari, apprezzate da un folto pubblico italiano e internazionale. Il prossimo appuntamento – dal 28 …
Soave Seven a Eataly
Soave Seven è l’occasione per degustare la longevità del vino Soave e scoprire le potenzialità della denominazione. La sesta edizione si terrà lunedì 11 settembre 2023 nella sede di Eataly, in Via Santa Teresa n.12, a Verona. I 31 produttori presenti faranno degustare i loro vini comparando le annate 2016 e 2022 o precedenti e …
Il Multiverso da godere a Soave
E’ un borgo rutilante di appuntamenti, incontri ed eventi imperdibili, Soave. Il prossimo sarà Soave MultiVerso, in programma sabato 2 e domenica 3 settembre: una trentina di cantine metteranno in degustazione le loro migliori interpretazioni di Soave, abbinate a tradizionali prodotti di territorio e innovative proposte pokè, sotto la regia del Consorzio di Tutela. Ospite …
Grande festa a Nogara
Due volontari, un paiolo, cinquanta risotti serviti. Cominciò così la “Festa del riso co’ le nose”, giunta quest’anno alla 37^ edizione con ben altri numeri registrati l’anno scorso: circa 60mila presenze, 70mila piatti preparati di cui 25mila risotti con le noci, come ha evidenziato Massimo Andreoli, presidente di Nogara Eventi nella serata di presentazione. “La …
Alliphae vino da re
Vino nobile il Pallagrello, conosciuto come il vino dei Borbone, che nelle loro tenute di Piedimonte coltivavano il vitigno “Pallarello”, talmente apprezzato da proibire il passaggio, per ordine della Casa Reale, su quelle terre, in modo da riservarle esclusivamente alla produzione del famoso rosso. Ferdinando IV giunse al punto di impiantare vicino alla Reggia di …
Citra 50 volte Vini Volti Valori
Mare d’Abruzzo, arrivo! Marina di Vasto: lunga spiaggia che si addentra nelle onde, viale alberato di aspetto selvaggio sul lungomare, cibi invitanti. Il vino? Citra, in primis; il soggiorno marino è l’occasione per visitare la principale realtà vitivinicola abruzzese che raggruppa nove cantine della provincia di Chieti, con una produzione di 22 milioni di bottiglie, …