Vino nobile il Pallagrello, conosciuto come il vino dei Borbone, che nelle loro tenute di Piedimonte coltivavano il vitigno “Pallarello”, talmente apprezzato da proibire il passaggio, per ordine della Casa Reale, su quelle terre, in modo da riservarle esclusivamente alla produzione del famoso rosso. Ferdinando IV giunse al punto di impiantare vicino alla Reggia di …
Vini Piaceri Eventi
Citra 50 volte Vini Volti Valori
Mare d’Abruzzo, arrivo! Marina di Vasto: lunga spiaggia che si addentra nelle onde, viale alberato di aspetto selvaggio sul lungomare, cibi invitanti. Il vino? Citra, in primis; il soggiorno marino è l’occasione per visitare la principale realtà vitivinicola abruzzese che raggruppa nove cantine della provincia di Chieti, con una produzione di 22 milioni di bottiglie, …
Anteprima Opera 2023
Torna Anteprima OPERA, un evento di successo giunto alla 24^ edizione. Si tratta di una piacevole “Guida” all’ascolto delle Opere in programma all’Arena di Verona. Allestita nell’artistica, accogliente Sala Casarini del prestigioso Due Torri Hotel -5 stelle L- nel cuore di Verona, Anteprima Opera è il risultato sinergico dell’attività svolta da Anteprima Opera, Opera Synergy, …
Palio del Chiaretto 2023
E’ “Il rosa che piace”, da tempo e sempre più. Dal 26 al 28 maggio il lungolago e il centro storico di Bardolino si colorano di rosa con il Palio del Chiaretto: decine di punti degustazione saranno i protagonisti dell’evento che racchiude enogastronomia, musica, cultura e intrattenimento. Le cantine del territorio proporranno in degustazione il …
24° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh
Appuntamento il 29 giugno prossimo per il 24° premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh. Un premio nato 24 anni fa, che ha visto approdare alla manifestazione personaggi di rilievo a cui sono stati assegnati i premi alla carriera Laurence Olivier e Vivien Leigh, nel corso di una manifestazione che vede premiati anche i concorrenti del …
L’Asiago in drink
E’ passato un mese, ma certe esperienze sensoriali non si dimenticano. Alludo alla Masterclass “Asiago Dop & Drink” che si è svolta alla Loggia di Fra Giocondo nella prima serata del Vinitaly, nel clima festoso di Vinitaly & The City in Piazza dei Signori a Verona. Nella Sala Rossa, già di per sé attraente per …
Guida Slow wine 2023
Immancabile, puntuale, apprezzata torna Slow Wine edizione 2023, guida completa al vino italiano che ogni anno seleziona le migliori cantine e le più interessanti bottiglie del panorama enologico nazionale. Cominciamo dai numeri per inquadrare quantità e serietà della guida: 24.500 vini assaggiati, 1957 cantine visitate e recensite, 227 cantine buone, pulite e giuste, premiate con …
Premio Eleganza in cucina “Gino Pozzan”
Allegria, tanta, simpatia altrettanta, partecipazione corale dei commensali con canti finali, da Va’ Pensiero a Volare.Una serata non formale quella dedicata al Premio Eleganza in cucina-Gino Pozzan, assegnato da famiglia a famiglia: dalla famiglia Pozzan titolare della storica Trattoria Due Spade di Sandrigo, alla famiglia Cerea di Brusaporto (Bergamo) del celeberrimo ristorante “Da Vittorio”. Un …
Le perle di Tenuta Ongaresca
Il mondo del vino è un mosaico di vicende, storie, esperienze talvolta simili, mai uguali tra loro, così come ogni annata si differenzia dalle altre. Ciò che rimane invariato è il percorso dal vigneto alla cantina, che diventa memorabile racconto per chi decide, ad un certo punto della vita, di produrre con orgoglio “il mio …
Champagne Champagne!
Se il monaco benedettino Dom Pierre Perignon (1638-1715, inventore, forse, dello champagne) si reincarnasse, che direbbe della Cantina Italiana di Noventa Padovana?Che ha valorizzato, tipicizzato, divulgato la cultura dello champagne (e di molte altre referenze enoiche), perché oltre gli anni, le epoche, i gusti mutevoli, le crisi economiche e finanziare, rappresenta una tipologia di vino …