
È una presenza diffusa quella del Consorzio Tutela vini Valpolicella, in scena sia al 57° Vinitaly (Veronafiere Pad. 8, stand H2- H3 e H4, dal 6 al 9 aprile) che a Vinitaly and the City (6 aprile). Una edizione che quest’anno celebra anche i 100 anni dell’ente di tutela, che porta in quartiere una collettiva di 25 aziende e oltre 50 etichette in mescita.
Tra i principali eventi firmati dal Consorzio di tutela vini Valpolicella per il Vinitaly, l’incontro “Dazi, nuovi mercati e tendenze in atto: le sfide del vino” (stand del Consorzio, 7 aprile ore 10.30), che vedrà come relatori il consigliere regionale, Alberto Bozza, il direttore generale promozione del sistema Paese del ministero degli affari esteri, Mauro Battocchi e l’enologo ed imprenditore vitivinicolo, Riccardo Cotarella.
Grande spazio anche ai temi della sostenibilità con il talk sulle selezioni di viti resistenti e nuovi processi di selezione assistita (8 aprile, ore 10.30), oltre a un calendario di degustazioni guidate in collaborazione con Onav e con la azienda dolciaria Bindi, per evidenziare le diverse sfumature della denominazione, dai Valpolicella Superiore e Valpolicella Ripasso doc, fino ai grandi rossi, Amarone e Recioto, in abbinamento anche al Parmigiano Reggiano Dop. I 100 anni del Consorzio, invece, saranno il fulcro del “Valpolicella 100 Party” (stand Consorzio, 9 aprile dalle ore 16.00).
Per tutti gli appassionati, invece, l’appuntamento è a Vinitaly and the city con due eventi in programma il 6 aprile: il primo dedicato al racconto della “Valpolicella +100” (wine talk, ore 19.45 al Cortile Mercato Vecchio), mentre dalle 21.00 (sempre Cortile Mercato Vecchio) è di scena “Valpolicella Vibes: la freschezza da scoprire” a cura del Gruppo Giovani del Consorzio in collaborazione con Parmigiano Reggiano Dop.
ONAV Verona sarà presente a Vinitaly presso il Padiglione 8 / Stand H2 – H3 – H4 per condurre 4 degustazioni, attività organizzata nell’ambito del progetto “Quality Heritage of Europe”. (posti limitati / partecipazione gratuita – Info e iscrizioni: verona@onav.it; Francesco Galeone 3397195010 )
- 8 aprile ore 12:00. Workshop / VALPOLICELLA SUPERIORE IL CONTEMPORANEO SENZA TEMPO in abbinamento a Parmigiano Reggiano DOP (posti limitati / partecipazione gratuita – Info e iscrizioni: verona@onav.it). Ore 14:00 Workshop / RECIOTO E AMARONE DELLA VALPOLICELLA: STORIA E AVVICENDAMENTO FRA PADRE E FIGLIO in abbinamento a Parmigiano Reggiano DOP
- 9 aprile ore 10:30 Workshop / VALPOLICELLA E VALPOLICELLA SUPERIORE: LA TRADIZIONE MODERNA in abbinamento a Parmigiano Reggiano DOP. Ore 12:00 Workshop / VALPOLICELLA SUPERIORE, VALPOLICELLA RIPASSO E AMARONE in abbinamento a Parmigiano Reggiano DOP